La nostra tecnologia brevettata hardware e software ci consente di progettare, realizzare ed industrializzare diversi dispositivi per altrettante applicazioni in ambito sportivo.
Labby Light è indipendente e funziona senza l'utilizzo di smartphone.
I Labby Light comunicano mediante un protocollo radio privato e brevettato.
I dati risiedono sul tuo bracciale e non vengono condivisi con alcun Server.
Il Labby Light è stato inserito da PreScouter fra
“Le 24 tecnologie che massimizzeranno le vendite e la sicurezza”.
PreScouter è una società di intelligence e consulenza per l’innovazione con sede a Chicago con una rete di oltre 3.000 esperti in materia industriale, analisti, PhD, CRO, e con oltre 500 clienti tra cui GE Healthcare, Coca-Cola, BAE Systems, Whirlpool e Volvo.
Grazie all’equity crowdfunding e alla piattaforma Forcrowd, con pochi click puoi diventare socio.
Le soluzioni basate su Bluetooth possono avere un errore di circa 1 metro, soffrono di decadimento dei dati in zone affollate e interferenze con altri dispositivi.
Al finanziamento degli interventi messi in atto per la riduzione del rischio da contagio Covid-19 sui luoghi di lavoro, sono destinate le risorse già disponibili e relative al bando ISI 2019 ed allo stanziamento 2020 per il finanziamento dei progetti di cui all’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per un importo complessivo di 403 milioni di euro.
Lo Stato Italiano ha previsto credito di imposta al 50% per l’acquisto di strumenti per arginare il Covid19.
I dati sono immagazzinati sul bracciale sotto forma di pseudonimo e possono essere scaricati solo dal cliente e mediante software dedicato.
Permette di ricostruire ed intercettare rapidamente un potenziale focolaio.
A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, funziona sia in luoghi aperti che chiusi.
Adatto a tutti, bambini, adulti, anziani perchè non richiede competenze tecnologiche per essere utilizzato.
E’ flessibile, impermeabile e resistente agli urti e pesa solo 30gr.
E’ disponibile anche in versione «tag» da tenere in borsa, in tasca o sulla cintura.
Può integrarsi con display e-paper per contare gli utenti in un ambiente e mostrare gli alert generati.
Grazie ai protocolli proprietari non genera incompatibilità software o hardware.
La nostra tecnologia brevettata hardware e software ci consente di progettare, realizzare ed industrializzare diversi dispositivi per altrettante applicazioni in ambito sportivo.
KEPPY pià&già sono bracciali funzionali a tracciare e visualizzare tempi e punteggi delle partite. Gli utenti possono collegare tra loro più dispositivi e collegarli anche ai display e-paper disponibili in diversi formati per mostrare i dati in tempo reale.
Barry è una barra che si trova all’interno dei distributori automatici (vending machine) e permette al proprietario di aggiornare direttamente e rapidamente i prezzi degli oggetti con una semplice app smartphone.
LABBYgym è un software (app + web) per creare, eseguire e monitorare piani di allenamento in modo facile ed efficace per atleti, trainer e gestori di palestre permettendo all’allenatore di personalizzare e seguire gli allenamenti dell’utente. Si interfaccia con LABBYcheck
KEPPY è un device alimentato a batteria a lunga durata e funzionale a tracciare e visualizzare tempi e punteggi delle partite. Gli utenti possono collegare tra loro più dispositivi ed i dati possono essere mostrati in tempo reale anche su uno o più appositi display, disponibili in vari formati. Ideale per tutti i contesti sportivi sia indoor che outdoor.
Mina è un dispositivo di allarme antitaccheggio, antifurto e antiintrusione e di monitoraggio di presenza di un oggetto/persona presente in uno specifico punto. Avvisa quindi l’utente quando si genera un allontanamento di un oggetto o un’anomalia (ad esempio la bici o la borsa che si allontana). A differenza degli attuali sistemi non necessita di un’installazione permanente.
LABBYswim è un device che consente all’utente di contare le vasche in automatico e lo guida durante l’allenamento in acqua. Inoltre è in grado di rilevare il suo battito cardiaco anche in fase di immersione grazie ad un brevetto di MetaWellness applicato al bracciale. L’utente può inoltre fare richiesta di assistenza all’istruttore attraverso apposito pulsante. Associato alla relativa app permette download, upload e controllo del trend di allenamento.
HTS è una soluzione per tutti gli allenamenti in acqua (ad esempio hydrobike): permette di monitorare frequenza cardiaca, intensità, calorie, km percorsi personalizzando e programmando l’allenamento e i risultati da raggiungere di ogni singolo cliente. L’allenatore ha sotto controllo tutti i suoi allievi e può gestire le loro schede personalizzandole in ogni momento.
Tappety è un tappetino da fitness intelligente che aiuta lo sportivo durante gli allenamenti inviando, ricevendo, monitorando e memorizzando i dati degli esercizi su smartphone o altri dispositivi a disposizione: conteggia il numero di ripetizioni eseguite, le serie, ecc su varie tipologie di esercizi quali flessioni, addominali, stretching, ecc.
Labby Denty è uno strumento per monitorare la terapia dei pazienti da parte dei propri medici. Si abbiana al bracciale per rilevare i parametri dell’utente e avvisa lo stesso della necessità di prendere le necessarie medicine.
Charggy è una soluzione per le colonnine di ricarica elettrica delle automobili che permette all’utente di interfacciarsi tramite app smartphone, calcolare la quantità di ricarica necessaria ed eseguire il pagamento.
EasyPrice è l’etichetta elettronica che permette all’utente di aggiornare i prezzi dei propri prodotti esposti tramite smartphone eliminando tutte le infrastrutture fisiche per l’aggiornamento dei prezzi.
TecHEAD rende i caschi “intelligenti” e “connessi” introducendo nuove funzioni e aumentando la sicurezza. E’ una soluzione in ambito civile, militare, sportivo, di lavoro monitorando e verificando l’integrità del casco, segnalando in automatico ai soccorsi di intervenire in caso di forti shock. Presenta un visual sul display di info quali velocità, limiti, indicazioni di navigazione, ecc.